
Aidapt
Loreto
Artificial Intelligence

Francesco Alborino
founder della startup
Loreto |
Ancona | Marche
via traversa toscana
:-(
Nessuna Milestone raggiunta da AIdapt!
COSA É AIDAPT?
AIdapt sarà uno spin-off dell’Università Politecnica delle Marche e startup innovativa, che produce tecnologie a supporto della pratica clinica, basate sui metodi dell’intelligenza artificiale.
SFOGLIA IL PITCH DI AIDAPT
IN DETTAGLIO
PhysioVision è il primo prodotto proposto da AIdapt. Si tratta di una applicazione in grado di monitorare in maniera intelligente e non invasiva (tramite l'utilizzo della Computer Vision) il percorso di riabilitazione dei pazienti sottoposti ad interventi ortopedici o che necessitano di seguire un protocollo di terapia riabilitativa.
PhysioVision permette:
(i) ai fisioterapisti e terapisti della riabilitazione, di monitorare quantitativamente i progressi del paziente, durante l’esecuzione degli esercizi al centro di riabilitazione e quando il paziente si esercita a casa;
(ii) ai pazienti di esercitarsi a casa tra una sessione di terapia manuale e l’altra.
Il clinico deve inserire, in una apposita dashboard, i dati relativi al paziente e schedularne il calendario di esercizi riabilitativi avendo cura di definire le ripetizioni, i tempi di esecuzione e di recupero di ciascun esercizio programmato. Lo specialista ha, inoltre, la possibilità di variare, in qualsiasi momento, il programma del paziente: caricando nuovi esercizi e modificando il programma riabilitativo per renderlo sempre più paziente-specifico.
Al paziente servono: un dispositivo con accesso alla rete (e.g., televisione, telefono, computer), per poter visualizzare il programma quotidiano di esercizi ed un dispositivo di acquisizione video (e.g., webcam telefono o telecamera RGB-D) per riprendersi durante l’esecuzione degli esercizi.
Appositi algoritmi di intelligenza artificiale si occuperanno di analizzare i dati multimediali (provenienti dal dispositivo di acquisizione) e di stimare tutti i parametri biomeccanici di interesse al clinico (i.e., posizione ed orientamento di arti e tronco, angoli articolari...). I feedback, in forma di segnali video e acustici, sulla bontà di esecuzione degli esercizi, sono riprodotti sul dispositivo del paziente e comunicano in tempo reale l’esattezza nell’esecuzione dell’esercizio o l’eventuale errore da correggere. Terminata la sessione di terapia, il paziente può accedere alla dashboard PhysioVision per rivedere tutti i progressi compiuti nel corso delle sessioni online e monitorare il raggiungimento degli obiettivi prefissati con lo staff clinico. Contemporaneamente, il clinico riceverà una notifica di completamento del programma quotidiano e potrà visionare il risultato dell’analisi degli algoritmi di intelligenza artificiale tramite la sua dashboard. Questo risultato, combinato con lo storico delle analisi, consente al clinico, di quantificare puntualmente i progressi del paziente, permettendogli di definire programmi di riabilitazione sempre più personalizzati.
1032 Startup registrate su DigithON
Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy
Questa funzionalitá é in arrivo! :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn
Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!