
Asteria space
Bitonto
Cultura e Education

Alessandra Savino
founder della startup
Bitonto |
Bari | Puglia
Piazza Aldo Moro 25

Alessandra Savino
Bitonto, Italy
Raggiungere pubblici più ampi per gli artisti pugliesi attraverso la realtà virtuale
COSA É ASTERIA SPACE?
Spazio fisico e virtuale finalizzato alla promozione di artisti pugliesi, nonchè della loro produzione, nel panorama nazionale ed internazionale.
SFOGLIA IL PITCH DI ASTERIA SPACE
IN DETTAGLIO
Asteria Space è lo spazio, fisico e virtuale, per la promozione di artisti. Nella mitologia greca, Asteria era l’antica dea delle stelle, figlia dei titani Febe e Ceo. Diviene oggi moderna ‘protettrice’ dei talenti pugliesi, ‘stelle’ dell’arte di cui la nostra regione è ricca. A loro garantisce, un’efficace promozione attraverso una sede espositiva ed una galleria online.
Chi era Asteria?
Il suo nome deriva dal greco aster (ἀστήρ) che vuol dire ‘stella’. Figlia della titanide Febe e del titano Ceo, Asteria era per i Greci un’antica divinità minore, sorella di Leto. Venerata in quanto dea protettrice delle stelle, si unì a sua volta al titano Perse insieme al quale concepì Ecate, la dea della profezia, della luna, della notte. Di lei si invaghì Zeus e per sfuggire al capriccio del padre degli dei, Asteria si trasformò in un’isola. Fu proprio qui che si rifugiò Leto dando alla luce Artemide e Apollo, dio, tra gli altri, della poesia e di tutte le arti. Quest’ultimo decise di chiamare Delo, che significa ‘luminosa’, l’isola in cui Asteria si era tramutata,
Quando ci siamo imbattuti nella scelta del nome da attribuire a questo progetto abbiamo pensato proprio all’antica dea delle stelle che, nell’immaginario comune, identificano i grandi artisti. Si pensi alle star della musica e del cinema o alle étoile della danza. E poi non è forse la Grecia la culla dell’arte e della cultura occidentale?
L’antica divinità greca diviene moderna ‘protettrice’ degli artisti pugliesi, ‘stelle’ dell’arte nostrana di cui il tacco d’Italia, un tempo sede della Magna Grecia, è ricco.
Il concetto di Space
Nasce così in Puglia un luogo, fisico e virtuale, in cui dar spazio al teatro, la danza, la musica, la scrittura, l’arte e il design presentando le migliori menti creative che questa regione offre. Una sede espositiva e una galleria online, attraverso cui intendiamo promuovere l’immagine e la produzione degli artisti più originali.
Asteria Space è lo spazio dedicato stelle del panorama artistico del sud Italia.
Un progetto "Vincitore PIN – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione".
MISSION
Promuovere l’immagine e la produzione artistica delle eccellenze pugliesi (compagnie di teatro e danza, musicisti, scrittori, artisti visivi e designer) nel panorama locale, nazionale e internazionale attraverso il supporto delle nuove tecnologie.
COSA FACCIAMO
Rappresentiamo i talenti artistici della Puglia fornendo loro supporto e consulenza in termini di immagine, comunicazione, management ed organizzazione eventi. Per farlo abbiamo fondato un centro di promozione che accoglie al suo interno artisti appartenenti a cinque categorie - teatro/danza, musica, scrittura, arti visive, design – divenendo per essi un punto di riferimento e appoggio. Con una sede collocata, infatti, nella città di Bitonto, Asteria Space presenta un ufficio e uno piccolo spazio riservato ad esposizioni ed esibizioni degli artisti iscritti. Un Art Showroom in cui opere d’arte, dischi, libri, oggetti di design, dvd di opere teatrali, prodotti dagli artisti, potranno essere presentate al pubblico di addetti ai lavori e non.
Curare l’immagine dei talenti pugliesi e promuovere, attraverso vari canali, online e offline la produzione artistica della nostra regione è il nostro obiettivo. Come lo facciamo? Rappresentando gli artisti presso festival culturali ed altre vetrine di visibilità, guidandoli nella distribuzione delle proprie opere, presentandoli alla stampa e agli addetti ai lavori (critici, giornalisti, direttori di festival, direttori di teatri, organizzatori di eventi gestori di centri culturali, assessori alla cultura) sia attraverso una mirata attività di comunicazione che mediante l’organizzazione di preview (eventi in anteprima).
Avvalendoci dell’ausilio delle nuove tecnologie puntiamo a garantire un’ampia e diversificata presenza degli artisti sul web, oggi principale vetrina. Punto di forza di Asteria Space, oltre l’Art Showroom con sede a Bitonto, è, infatti, la piattaforma online al cui interno è stata creata una galleria di artisti divisi per settore. Fulcro della nostra attività, un accurato piano di comunicazione integrato, che mette in relazione social network, newsletter, un blog e un canale youtube dedicato all’arte. Interviste, dirette web, video rubriche, recensioni vedono continuamente coinvolti i nostri artisti.
1032 Startup registrate su DigithON
Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy
Questa funzionalitá é in arrivo! :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn
Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!