
Beeasap
Bassano del Grappa
eCommerce & Logistics
Tommaso Zandinella
founder della startup
Bassano del Grappa |
Vicenza | Veneto
viale vicenza 3

Tommaso Zandinella
Padova, Italy
Oltre 350 aziende pre-iscritte ancora prima del lancio, con 0 budget allocato nella comunicazione

Tommaso Zandinella
Padova, Italy
Raggiunte Partnership con Distretti del Commercio del Veneto e con molte Amministrazioni Comunali

Tommaso Zandinella
Padova, Italy
Raggiunte Partnership con: - Confartigianato Vicenza - Digital Innovatioh Hub - Confartigianato Imprese - Confartigianato AsoloMontebelluna
COSA É BEEASAP?
Beeasap è un processo di digitalizzazione ed inclusione che permetterà tutte le piccole attività di vicinato degli oltre 7900 Comuni Italiani di avere gli stumenti e le competenze per abbracciare le nuove abitudini di consumo
SFOGLIA IL PITCH DI BEEASAP
IN DETTAGLIO
Il Progetto Beeasap non ha suscitato solo l’interesse di stampa, media e Regione, ma ancora prima del suo lancio ha ottenuto importanti riconoscimenti e partnership.
Molti Comuni del Veneto, Associazioni di Categoria (tra cui Confartigianato Imprese, Confartigianato Vicenza, Confartigianato AsoloMontebelluna, Confartigianato Formazione), molti Distretti del Commercio del Veneto e il Digital Innovation Hub di Vicenza, hanno scelto di sostenere il progetto investendo e partecipando attivamente alla diffusione.
Beeasap è un progetto di solidarietà nato in Veneto, da Tommaso e Marco, due ragazzi giovani, amici ed esperti web da oltre 10 anni, che hanno deciso di mettere a disposizione le loro competenze durante il periodo di lockdown.
Visto il successo del progetto, che sarà online dai primi giorni di settembre al team di sviluppo della società ASAP srls nel frattempo creata per gestire il progetto, si sono uniti altri giovani ma esperti collaboratori.
Ancora prima del suo lancio, e senza alcuna spesa in campagne di comunicazione, Beeasap conta oltre 350 attività pre iscritte e pronte ad adottare la piattaforma.
“Vivere la propria città in sicurezza, evitare code e assembramenti fuori e dentro i negozi, favorire gli acquisti nei negozi di prossimità, sostenere le piccole attività economiche verso un futuro che si prevede difficile, creare nuovi posti di lavoro e garantire la sicurezza di clienti ed esercenti... Si può”.
Si chiama Beeasap.com, il logo è una piccola ape ed ha come obiettivo quello di “salvare” le piccole api italiane, ossia le piccolissime realtà commerciali che compongono il nostro tessuto imprenditoriale, dal fallimento.
.
Beeasap in 3 punti:
1) Un progetto gratuito di digitalizzazione e inclusione, dedicato a tutte le piccole attività del territorio e negozi di vicinato, sia a chi vende prodotti sia a chi fornisce servizi o appuntamenti
2) Un progetto che rende il web un luogo accessibile per gli esercenti dei nostri territori che non posseggono alcuna competenza specifica e alcun budget da dedicare
3) Un progetto che grazie alla forza dell'online riesca a riportare le persone a frequentare i nostri centri città, in completa sicurezza e senza sprechi di tempo.
I 3 obiettivi di Beeasap:
1) Aiutare tutte le attività del territorio a rialzarsi da questa profonda crisi e accompagnarle per mano in un processo di digitalizzazione condiviso, che permetta a tutte di evolversi per abbracciare nuove esigenze di consumo.
2) Mantenere in vita le nostre città e i loro centri storici, portando un numero sempre maggiore di persone a frequentarli, in completa sicurezza, valorizzando tutti gli sforzi fatti dalle amministrazioni in questi anni.
3) Amplificare i rapporti umani e la fidelizzazione tra clienti ed esercenti, che costituiscono il vero vantaggio competitivo dei negozi di prossimità
Funzionamento Beeasap per le attività di vicinato:
Il tuo nuovo mini sito ricercabile sia dentro la piattaforma che indicizzato nei motori di ricerca, con tutti i tuoi prodotti e servizi ricercabili e prenotabili
Beeasap è una Piattaforma Web Inclusiva perchè pronta per ospitare qualsiasi attività, dai piccoli negozi di vicinato che vendono prodotti (es: alimentari, cartolerie, panifici, fiorai..) a chi offre servizi (es: parrucchieri) a chi richiede appuntamenti (es: studi professionali).
Beeasap è una Piattaforma web gratuita per permettere, anche a chi non ha nessuna esperienza Web, di avere un proprio personale spazio online dove mettere a disposizione tutti i suoi prodotti o servizi e renderli prenotabili dai clienti. Ogni attività avrà la possibilità di ricevere prenotazioni per i propri prodotti e servizi presso il proprio punto vendita ad un orario stabilito, o consegnarli a domicilio impostando un raggio massimo di consegna se decide di supportare questa modalità.
Ogni titolare di attività, dal proprio smartphone o PC potrà creare in autonomia il proprio mini sito internet, scegliendo il proprio URL, descrizione della propria attività, del proprio playoff, le immagini di copertina e di profilo, i propri colori e impostando gli orari di apertura del proprio negozio. Potrà poi scegliere liberamente come organizzare le diverse categorie e caricare all’interno delle stesse tutti i prodotti e servizi offerti con immagini e indicazioni di prezzo.
Funzionamento Beeasap per i cittadini del territorio:
Porta tutta la tua città in tasca
La piattaforma Beeasap permette a tutti i clienti e i cittadini di un Comune di vedere, ricercare e scoprire tutte le attività nelle loro vicinanze. Il cliente potrà selezionare la propria lista della spesa online e ritirarla presso il negozio ad un orario stabilito o riceverla direttamente a casa se l’esercente gestisce le consegne a domicilio.
La forza del commercio online al servizio delle piccole realtà del territorio: un’ integrazione indispensabile per mantenere vivi i nostri Comuni.
Una piattaforma che ragiona a livello locale di Comune in Comune, che dall’inizio di settembre sarà attiva in Veneto ma che è pronta per essere adottata da tutti gli oltre 7900 Comuni d’Italia!
Vantaggi per i negozianti:
- Nessuna competenza richiesta
- Nessun costo da sostenere
- Mantenere i rapporti personali con i clienti
- Servire un numero molto maggiore di utenti
- Evitare assembramenti e lunghi tempi d’attesa
- Proteggere la loro salute
- Aumentare la propria visibilità online ed incrementare il fatturato
- Integrare e gestire personalmente la consegna a domicilio tra i loro servizi, mantenendo in attività i loro dipendenti
Vantaggi per i cittadini:
- Mantenere i rapporti con i propri negozianti di fiducia
- Pianificare la propria giornata senza perdite di tempo e inutili code
- Evitare i rapporti sociali non essenziali, pur mantenendo le loro abitudini di consumo
- Preservare la propria salute evitando assembramenti
- Scoprire nuove attività commerciali nelle vicinanze che prima non conoscevano
- Ricevere la propria spesa a domicilio
1032 Startup registrate su DigithON
Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy
Questa funzionalitá é in arrivo! :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn
Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)
Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!