• Home  
  • Marathon 23 - 24 Ottobre 2020!
  • Startups 1031 registrate
  • Video Novità!
  • Accelerators 21 segnalati
  • Incubators 70 segnalati
  • Statistiche new!
logo
logo
Digita ovunque per cercare una startup
ENTRA
Cover photo

Columbus

Barletta
Turismo
Avatar

Nicola Macchiarulo

founder della startup

Barletta | Barletta-Andria-Trani | Puglia


Avatar
Nicola Macchiarulo
Bisceglie - Italy

Ora fa parte della community di Digithon!

via DigithON
Avatar
Nicola Macchiarulo
Bisceglie - Italy

Ha partecipato alla prima edizione di Digithon!

via DigithON


GUARDA IL PITCH DI COLUMBUS
COSA É COLUMBUS?

Columbus ha l’intento di essere un assistente intelligente, il cui compito è quello di raccomandare luoghi appartenenti alle seguenti categorie di interesse: • Ristoranti, bar e pasticcerie • Cinema • Monumenti e musei • Eventi • Punti d’acquisto Per raggiungere il suo scopo, l’utente deve creare un account personale, nel quale saranno raccolte, oltre alle consuete informazioni anagrafiche, informazioni riguardanti le sue preferenze


SFOGLIA IL PITCH DI COLUMBUS

IN DETTAGLIO
PROGETTO COLUMBUS: UN ASSISTENTE INTELLIGENTE Columbus ha l’intento di essere un assistente intelligente, il cui compito è quello di raccomandare luoghi appartenenti alle seguenti categorie di interesse: • Ristoranti, bar e pasticcerie • Cinema • Monumenti e musei • Eventi • Punti d’acquisto Per raggiungere il suo scopo, l’utente deve creare un account personale, nel quale saranno raccolte, oltre alle consuete informazioni anagrafiche, informazioni riguardanti le sue preferenze. Questo è necessario per produrre raccomandazioni adeguate e personalizzate per ogni utente. La visualizzazione dei risultati ottenuti verrà effettuata in tre modi differenti: 1. Con una lista di risultati, ordinabili in base ad alcuni criteri, quali, ad esempio, la distanza dall’utente 2. Con l’uso di una mappa 3. Con l’utilizzo della realtà aumentata. Questa modalità rende l’applicazione di più facile utilizzo, infatti all’utente basterà guardarsi attorno attraverso lo smartphone per comprendere subito a quale distanza e in quale direzione sono situati i punti di interesse restituiti. Columbus inoltre potrà offrire un itinerario personalizzato, a seconda delle preferenze raccolte sull’utente. Una volta completato l’itinerario, l’utente potrà votare in maniera favorevole o meno il percorso fatto. Questa informazione servirà al sistema per poter decidere in futuro se raccomandare nuovamente questo itinerario oppure cercare percorsi alternativi, con punti di interesse alternativi. Si prevede anche la possibilità di creare itinerari personalizzati, semplicemente selezionando i punti di interesse ai quali l’utente è interessato. Questi itinerari, una volta completati, potranno essere condivisi con altri utenti. Gli itinerari condivisi saranno accessibili a tutti gli altri utenti di Columbus. A questi ultimi, al termine dell’itinerario, è chiesto di esprimere un giudizio. Questo giudizio è necessario perché si cercherà di raccomandare gli itinerari che hanno ricevuto più voti positivi. Inoltre, l’espressione del giudizio su un dato itinerario verrà utilizzata per migliorare il profilo di un utente in modo implicito. Per ogni punto di interesse saranno presenti anche commenti rilasciati da altri utenti attraverso la stessa app o altri servizi, quali Facebook, Twitter e Trip Advisor (l’elenco potrebbe variare). Sull’insieme di questi commenti viene effettuata una sentiment analysis, ovvero vengono estratti tutti gli aspetti presenti nei commenti e il loro relativo gradimento espresso, che può essere positivo o negativo. Grazie a questa analisi, viene mostrato all’utente solo ciò che maggiormente si adatta alle sue preferenze. Effettuare una sentiment analysis è molto importante in quanto, per un qualunque punto di interesse, possono essere presenti un numero elevato di commenti e ciò rappresenta un ostacolo perché l’utente dovrà leggerli tutti per farsi un’idea della valutazione del punto di interesse. Alcuni dei possibili scenari d’uso sono: 1. Un utente visita una città ed è interessato a vedere dei monumenti. Decide di visitarne alcuni in base ad alcuni criteri di propria preferenza (distanza, preferenza di altri utenti etc.) 2. Si vogliono ricercare eventi presenti in città in giornata. L’app offrirà l’elenco di tutti i luoghi interessati. 3. Si vuole avere una visione dei luoghi dove mangiare, ordinati per preferenza. 4. Un utente arriva in una città che non ha mai visitato prima e potrà utilizzare Columbus per poter riceve un itinerario che più si adatta ai suoi gusti.

1031 Startup registrate su DigithON

Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy

Questa funzionalitá é in arrivo! :)

Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn

Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)

Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!

logo

Premi invio per cercare


Risultati di ricerca su Digithon