• Home  
  • Marathon 23 - 24 Ottobre 2020!
  • Startups 1032 registrate
  • Video Novità!
  • Accelerators 21 segnalati
  • Incubators 70 segnalati
  • Statistiche new!
logo
logo
Digita ovunque per cercare una startup
ENTRA
Cover photo

Vamange

Trani
Food e Agricoltura
Avatar

Michele Riefolo

founder della startup

Trani | Barletta-Andria-Trani | Puglia


Avatar
Michele Riefolo
Bisceglie - Italy

Ora fa parte della community di Digithon!

via DigithON
Avatar
Michele Riefolo
Bisceglie - Italy

Ha partecipato alla prima edizione di Digithon!

via DigithON


GUARDA IL PITCH DI VAMANGE
COSA É VAMANGE?

Vàmange è una tradizione, un’abitudine, un’esigenza, con uno sguardo al futuro prossimo. L’abitudine di scrivere le proprie ricette su un diario e l’esigenza di averlo sempre a portata di mano. Diario nel quale non mancano mai le ricette legate alle tradizioni del posto in cui si vive.


SFOGLIA IL PITCH DI VAMANGE

IN DETTAGLIO
Vàmange è una tradizione, un’abitudine, un’esigenza, con uno sguardo al futuro prossimo. L’abitudine di scrivere le proprie ricette su un diario e l’esigenza di averlo sempre a portata di mano. Diario nel quale non mancano mai le ricette legate alle tradizioni del posto in cui si vive. Diario, il cui contenuto si tramanderà, grazie al fatto che avrà saputo cogliere le innovazioni del nostro tempo, trasformandosi da supporto cartaceo a supporto digitale connesso in rete, ovvero un portale ed una app. Dunque Vámange è, prima di tutto, il diario delle proprie ricette in formato digitale, ricette tra le quali non possono mancare quelle tramandate dalla nonna, il tutto a portata di app. Sono quindi gli utenti di Vámange che, inserendo le proprie ricette anche col solo fine di avere il proprio personale diario, popoleranno il database e creeranno i contenuti. Non vuole essere dunque un portale sul quale approdare nella speranza di trovare una ricetta trendy. Questo approccio dal basso rende di fatto Vámange un social network, perché l’utente potrà decidere di tenere gelosamente custodite per se le ricette, oppure condividerle con la community. Inoltre la possibilità di avere le ricette strutturate in un database apre interessanti prospettive. Un database di tutti i nomi degli alimenti e di tutte le unità di misura utilizzate in cucina, in tutte le lingue del mondo, pensiamo possa dare struttura alla babele di informazioni, nozioni, esperienze che ruota intorno al food. Pensiamo che ciò possa favorire l’integrazione culturale. Lo scambio di informazioni relative ad uno specifico settore è infatti più necessario rispetto alla condivisione generica sui social network. In tal senso se un utente italiano volesse preparare una ricetta argentina, è più probabile che approderà su Vàmange, data la sua specificità, piuttosto che girovagare in rete o su social network generalisti, dove la ricerca i termini di tempo diventa molto più onerosa. Su Vàmange le ricette saranno geolocalizzate e questo potrà consentire un approccio Big Data all’archiviazione delle informazioni ma anche estrarre informazioni importanti attraverso la correlazione con altre basi di dati. Si pensi alla possibilità di avere statistiche sull’incidenza di una dieta sullo stato di salute di una popolazione, oppure alle tendenze del food in un determinato posto della terra, oppure alla disponibilità di determinati prodotti in specifiche regioni geografiche. Insomma, una solida base di dati per ricerche di mercato e statistiche. Vàmange consentirà inoltre di creare pagine personalizzate, le “pages”, attraverso le quali operatori del settore enogastronomico e culinario, come ristoranti e trattorie, potranno avere una vetrina dove esporre i propri prodotti e servizi. Naturalmente potranno anche decidere di vendere i loro prodotti e servizi riconoscendo una fee a Vàmange. Prevediamo anche la possibilità di avere un supermercato, stabilendo partnership con le principali aziende, e di acquistare prodotti alimentari specifici, sia come tipologia che come quantità, con la particolarità di garantire la consegna di un prodotto fresco. Si potranno anche organizzare concorsi o gare per selezionare le ricette migliori, magari con la supervisione di Chef. Vàmange è dunque tutta l’innovazione che il tradizionale ricettario può offrire. Ma resterà sempre l’irrinunciabile esigenza di assaporare un buon piatto….. ma adesso è ora: “Và mange”!

1032 Startup registrate su DigithON

Copyright © 2020 Associazione DigithON. All rights reserved. Privacy Policy Cookie Policy

Questa funzionalitá é in arrivo! :)

Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le funzionalitá del portale di DigithOn

Le registrazioni per gli spettatori non sono ancora aperte :)

Resta sintonizzato e continua a seguirci per scoprire tutte le novità sulla prossima edizione di DigithON!

logo

Premi invio per cercare


Risultati di ricerca su Digithon